

Territori:
- roccia metamorfica mica scistosa, scisto e sabbia nei ripidi pendii (60%) della collina di Cevins.
Marna scistosa del giurassico, argilla e calcare, scisto duro nero nelle colline di St. Pierre de Soucy e di St. Jean de la Porte
Vitigni:
Altesse, Chardonnay, Gamay, Jacquere, Malvoisie, Mondeuse Blanche, Mondeuse Noire, Persan
Area:
valle Tarentaise, colline di Cevins e St. Pierre de Soucy, fiume Isére
Classificazione:
- IGP Vin des Allobroges
Obiettivo:
trasmettere all’uva ed al vino le caratteristiche di ogni appezzamento di terra. Il vino è espressione del suo territorio

Descrizione vini
Valutazione:
vini distinti e ricercati. Profondi, toccano le corde dell’animo
- Altesse: uva pregiata, acidità croccante, alcol relativamente alto
- Chardonnay: acidità croccante, minerale, fine
- Gamay: gioiosi frutti rossi, vibrante acidità
- Jacquere: biancospino, minerale, freschezza di montagna, acidità bilanciata dal frutto
- Malvoisie (Velteliner): miele e spezie
- Mondeuse Blanche: erbaceo, molto fresco
- Mondeuse Noire: struttura, lettore del territorio
- Persan: incline alla riduzione, sentori di frutti di bosco, struttura ed acidità
Note comuni:
generosa e profonda è l’uva che predilige il territorio

"ARGILE BLANC" 2018
Annata 2018
40% Jacquere – 40% Chardonnay – 20% Mondeuse Blanche
Colline esposte ad ovest – marna scistosa, scisto nero duro, argilla

Immediato ed universale. Fine, speziato, biancospino, frutti croccanti, riconoscibili. Un bianco delizioso, freschezza alpina, grande acidità. Dimostra finezza. Qualcuno lo scambia per uno Chablis, ma è Argile Blanc.

"ARGILE ROUGE" 2017
Annata 2017
65% Gamay – 25% Mondeuse Noir – 10% Persan
Colline esposte a ovest e a sud – marna scistosa, ciottoli argillo-calcarei, suolo argilloso

Pronto e leggermente rustico. Frutto rosso croccante, terra e clima montano. Vino di agile struttura, denota acidità vibrante compendiata da frutti e precisione d’esecuzione.

Ombrina, insalata di piselli e cappelunghe, cedro e beurre blanc (Chef Giovanni Ballarin di Myricae - Jesolo)

"SCHISTE" 2018
Annata 2018
40% Jacquere – 30% Roussane – 20% Malvoisie – 10% Mondeuse Blanche
Terrazze esposte a sud – sud/est – pendenza 60% - scisto, mica scistosa, suolo limoso

Delicata florealità, tè verde, biancospino, cedro, pesce fossile, azoto. Freschezza elettrizzante. Il frutto bilancia l’acidità. La roccia nel palato, grande pulizia. A partire da queste sensazioni si delineano immagini nitide di luoghi alpini. Perfetta corrispondenza gusto olfattiva.

"AMETHYSTE" 2017
Annata 2017
60% persan – 40% Mondeuse Noir
Terrazze esposte a sud
Pendenza 60%
Scisto, mica scistosa, limo

Note di piccoli frutti rossi, pepe nero. Dinamico, agile, fresco. Bella struttura, con una trama tannica finissima. Vibrante l’acidità dove il frutto risulta croccante lasciando spazio a sentori speziati e salmastri.

"QUARTZ" 2018
Annata 2018
100% Altesse
Terrazze esposte a sud
Pendenza 60%
Scisto, mica scistosa, limo

Cremosa affumicatura. Caratteri minerali. Il passaggio in legno è finissimamente delineato. Elegante e complesso. Di ragguardevole profondità emoziona definendo il ricordo. Prova e vivi.
