

Territori:
-
argilloso-calcarei
-
presenza di limo nella zona più bassa della zona di Crèpy
-
molasse, morene glaciali, ghiaie, ciottoli granitici a Marin – 470 m s.l.m. (mineralità maggiore)
Vitigni:
Altesse, Chasselas, Gamay, Petite Arvine, Pinot Gris, Pinot Noir, Savagnin
Area:
il territorio di Crèpy è all’antitesi di Ayze, rispettivamente a nord e a sud nell’Alta Savoia. L’esposizione del territorio di Crèpy è ovest. I vigneti sono a pochi passi dal Lac Leman (Lago di Ginevra) tra cui si annovera il lieu-dit Paradise. Altri vigneti sono presenti nel Cru di Marin e nel Cru di Marignan sempre sul lato francese del Lac Leman, nell’Alta Savoia.
Classificazione:
IGP Vin des Allobroges
Obiettivo:
il sogno di Dominique Lucas è quello di plasmare il migliore Chasselas attraverso il rispetto per la natura e la coltura biodinamica. Le maturazioni delle uve svolgono un percorso idoneo senza mai essere raccolte anticipatamente. Il rischio di non cogliere i frutti del lavoro è alto, ma il risultato sorprendente.

Descrizione
Valutazione:
vini unici, puri e vitali
- Altesse: uva pregiata, acidità croccante, alcol relativamente alto
- Chasselas: medio-alta acidità
- Pinot grigio: puro
- Petite Arvine: complesso e fresco
- Pinot nero: frutti rossi, erbaceo, animale
Note comuni:
l’Alta- Savoia identificabile in un sorso

Un P’tit coin de Paradis

100 % Chasselas
Suolo: morene glaciali, molasse, argilla gialla con esposizione vigneto (età 30 anni) a ovest
Raccolta manuale in due/tre passaggi, pigiatura soffice, fermentazione a 16°. Demi miud da 500 l per sette/nove mesi.

Nel calice il vino è di tinta dorata con riflessi verdi. Il primo approccio olfattivo è affumicato. Il tempo darà spazio a effluvi floreali di biancospino e fiore del melo. Sfumature minerali si intrecciano al biancospino; percezioni fruttate di mela rossa e balsamiche di menta. Le note di melone giallo emergono maggiormente a livello gusto-olfattivo traducendosi in una sensazione leggermente tannica coadiuvate da speziatura. Il vino è fresco ed accompagnato da mineralità, dalla vena acido-sapida che richiama il sorso. Ottima la progressione.

Aperitivo, pesce di lago

Un Matin Face au Lac
Annata 2021
100% Chasselas
Esposizione: Ovest
Età: 30 anni
Suolo: morene glaciali, molasse, argilla gialla
Vendemmia: Raccolta manuale in 3 o 4 passaggi
Vinificazione: Pigiatura soffice, fermentazione a 16°, Anfora di forma ovoidale in cemento da 7 a 8 mesi
Numero di bottiglie: 5839 per l'Annata 2020

Colore oro pallido con riflessi verdi.
Lo spettro olfattivo richiama un'espressione netta di frutto raffinato accompagnato da note floreali. Pera, scorza di agrumi, fieno greco, mineralità fine e precisa. In bocca note di burro, di brioche e di fumo.

Pesce di lago, animelle, crauti, pollo, cucina asiatica

C de Marin

100 % Chasselas
Esposizione: Ovest
Età: 35 anni
Suolo: morene glaciali, ghiaie, ciottoli granitici
Vendemmia: Raccolta manuale in 2 passaggi
Vinificazione: Pigiatura soffice, fermentazione a 16°. Anfora di forma ovoidale in cemento e Demi-miud da 500 L per 7 mesi

Colore paglierino chiaro, riflessi verdi e dorati.
Carattere di affinamento dove si delinea il frutto delicato.
Note rustiche, pietra focaia, fiori alpini, scorza di agrumi, melissa, sentore di limone e fine mineralità sul finale.

Pesce, carni bianche, cucina asiatica, formaggio

Amphore Chasselas

100 % Chasselas – no solfiti
Suolo: morene glaciali, molasse, argilla gialla con esposizione vigneto (età 30 anni) a ovest
Raccolta manuale in due passaggi, pigiatura soffice, fermentazione a 16°. Dolia in argilla da 200 e da 300 l per dodici mesi. Nessuna filtrazione

Colore oro pallido, nuance brioche.
Gradevoli sensazioni di biscotto, mela cotogna, nocciola, anice e genziana. La struttura minerale fa da base per un vino composto e leggero.

Animelle, pollame, pesce

Chasselas sous voile

100 % Chasselas – no solfiti
Suolo: morene glaciali, molasse, argilla gialla con esposizione vigneto (30 anni) a ovest
Raccolta manuale in due passaggi, pigiatura soffice, fermentazione a 16° in fusti da 228 L senza rabbocco per due anni. Nessuna filtrazione
Lo stile di vinificazione ossidativo rende il colore dorato con riflessi verdi e ambrati.

Spettro olfattivo: arancia e frutta secca, fiori d’arnica, bouquet e spezie giungendo ad uva passa.
Ingresso consistente ed oleoso, fiorisce con la tonicità aromatica.

Formaggi, pollame

Pinot Gris IGP

100% Pinot Grigio
Suolo: morene glaciali, molasse, argilla gialla con esposizione vigneto (5 anni) a ovest
Raccolta manuale in due passaggi, pigiatura soffice, fermentazione a 16° in anfora di forma ovoidale e demi-miud da 500 l per sette mesi.

Colore dorato con riflessi verdi. Spunti olfattivi floreali sono preceduti da frutta candita. Spezie e note burrose dolci come la pasta della brioche.
Vino generoso con un corpo elegante che beneficia di una delicata mineralità.

Animelle di vitello, crauti, cucina asiatica

Son Altesse

100% Altesse
Suolo: morene glaciali, molasse, argilla gialla con esposizione vigneto (5 anni) a ovest
Raccolta manuale in due passaggi, pigiatura soffice, fermentazione a 16° in anfora di forma ovoidale e cemento per sette/otto mesi.
Tinta oro pallido, dai riflessi verdi e madreperlati.

Sensazioni olfattive che denotano un'espressione rurale ed un frutto raffinato. Affiancato da note floreali come biancospino, prosegue con agrumi canditi.
L’assaggio sancisce vivacità e tensione agrumata.

Aperitivo, pollame in salsa e formaggio

Comme une Evidence

100 % Pinot Nero
Suolo: morene glaciali, molasse, limo con esposizione vigneto (30 anni) a ovest
Raccolta manuale, macerazione e fermentazione lenta un mese prima della pressatura soffice. L’affinamento è di sette mesi sui lieviti
Veste lampone, con riflessi fulvi e viola.

Espressione ricca dove il frutto del kirsch è accompagnato da note floreali, speziate, di sottobosco e selvatiche.
Ingresso deciso, riecheggia il frutto

Selvaggina, carni rosse, carni alla griglia

Miss Terre

100 % Petite Arvine
Suolo: morene glaciali, molasse, argilla gialla con esposizione vigneto (13 - 20 anni) a ovest
Raccolta manuale, pigiatura soffice, fermentazione a 16° in demi-miud da 500 l per sette mesi.

Colore dorato, ricchezza candita, nota balsamica, speziata e mielata, uva passa e agrumi canditi, finale minerale.

Aperitivo, foie gras, cioccolato fondente
