

Territori:
- Vulcanici, vulcanici ed argillosi, vulcanici e calcarei nelle colline del Kaiserstuhl
- Vulcanici e loess a Fohrenberg nel Kaiserstuhl.
- Ricchi di ferro, gneiss e ciottoli nel Freiburg Schloβberg.
Vitigni:
chardonnay, chenin blanc, grauburgunder, riesling, sauvignon blanc, spätburgunder e weiβburgunder.
Area:
Reno, Foresta nera, Vosgi rafforzano le ottime condizioni macroclimatiche e microclimatiche delle viti presenti in questi territori. Il vento Hollentaller soffia su Schloβberg, flussi d’aria calda giungono a Oberrotweiler Eichberg dalla Borgogna.
Classificazione:
- VDP.GROSSE LAGE
- VDP.ERSTE LAGE
- VDP.EXTRA
- VDP. GUTSWEIN
- VDP.SEKT.
Obiettivo:
produrre vini di alta qualità, naturali, fruttati e di grande longevità che riflettano lo stile individuale e rechino la firma di questa famiglia, di questa regione e di ogni annata.

Descrizione vini
Valutazione:
vini di alta classe, nobili e fini.
- Chardonnay: Elegante e minerale.
- Chenin blanc: Sorprende per eleganza e freschezza, acidità sterzante.
- Chenin blanc: Sorprende per eleganza e freschezza, acidità sterzante.
- Grauburgunder: grande struttura e ricchezza estrattiva.
- Riesling: grande mineralità, equilibrata acidità.
- Weiβburgunder: finezza dell’acidità magistrale. Buona mineralità.
- Spätburgunder: gentili e dinamici. Risultano coinvolgenti e longevi.
Note comuni:
ampiezza, freschezza, persistenza e longevità.
Esprimono il territorio, l’andamento climatico e il produttore.
Animano le percezioni, attivano le connessioni cerebrali e scandiscono le diverse emozioni.
Abbinamenti:
- Bollicine: da bere in ogni momento della giornata.
- Bianchi: ottimi con verdure, pesce e carni bianche, crudi di mare, ostriche, crostacei, foie gras. Risotti a base di carne da piuma, risotto con i ghiozzi go.
- Rossi: carni bianche, agnello, cervo, cinghiale. Formaggi caprini a pasta semidura e dura.

Stigler Freiburg Schlossberg Spätburgunder GG
Annata 2011
100% Spätburgunder (Pinot noir)
Freiburg Schlossberg - pendenza 70% - migliore zona di Friburgo - gneiss

Intenso, pieno, lungo. Note di amarena, caffè e pepe. Longevo.

Stigler ihringen Winklerberg Roter Baden Spätburgunder GG
Annata 2011
100% Spätburgunder (Pinot noir)
Winklerberg Roter Baden
Territorio vulcanico
Punto più meridionale di Kaiserstuhl

Intenso. Frutto rosso scuro. Profondo. Caldo, lungo, persistente. Risulta asciutto e nobile. Spazia da sentori cinerei a quelli di spezie scure. Un vino che richiama il sorso. La bocca ora è impegnata per potere parlare. Longevo, futuro aureo.

Si accompagna ad agnello, cervo e cinghiale.

Stigler Eichberg Oberrotweil Spätburgunder GG
Annata 2016
100% Spatburgunder (Pinot noir)
EICHBERG Oberrotweil – si affaccia sulla valle del Reno e sul Vosgi- buona l’aereazione che subisce l’influsso delle correnti provenienti dalla Borgogna - pietra vulcanica

Sottile e delicato, avvolge per gusto. Il ribes nero definisce le sue caratteristiche

Stigler Winklen Herrgottswinkel Riesling F 36 GG
Annata 2018 - 2016 - 2015
100% Riesling
Winklen Herrgottswinkel – lato migliore di Winklerberg – puro terreno vulcanico

Vino autentico. Elegante ed estremamente fresco. Fruttato e speziato. Molto minerale. Corrispondenza naso-bocca perfetta.

In abbinamento ad ostriche, crostacei e pesci in generale.

Stigler Vorderer Winklerberg Riesling GG
Annata 2016
100% Riesling
Vorderer Winklerberg –punto più meridionale della montagna Kaiserstuhl
Terreno vulcanico

Risulta finemente fruttato, elegante. Lo stile minerale pervade ed il vino è di lunghissima durata.

Ottimo con crostacei e pesci in genere, carni bianche quali pollo e simili.

Stigler Ihringer Winklerberg Riesling F36 GG
Annata 2010 - 2009
100% Riesling
Ihringer Winklerberg – il migliore punto di Kaiserstuhl
Terreno vulcanico

Vino straordinario con sentori di delicati frutti. Strutturato, giovane e fresco. Un vino di lunga persistenza con un finale pulito. Avrà un futuro roseo.

Si può degustare senza affiancarlo al cibo.

Stigler Winklerberg Pagode Weiβburgunder GG
Annata 2017
100% Weiβburgunder (Pinot bianco)
Winklerberg Pagode – migliore lato sud della montagna Kaiserstuhl
Territorio vulcanico

Elegante con fine struttura minerale e grande ed equilibrata acidità. Longevità assicurata per un futuro da grande.

Piatti strutturati di pesce e crostacei o anche carni.

Stigler Winklerberg Pagode Grauburgunder GG
Annata 2017
100% Grauburgunder (Pinot grigio)
Winklerberg Pagode –punto più meridionale della montagna Kaiserstuhl
Zona più calda di tutta la Germania
Territorio vulcanico

Tipico. Dalla grande struttura risulta fine, pieno, ricco con finale aromatico. Agile l’acidità. Il frutto pieno rende appagante l’assaggio.

In abbinamento a carni bianche quali anatra, beccacce, pernice

Stigler Winklerberg Pagode Chardonnay GG
Annata 2017
100% Chardonnay
Winklerberg Pagode
Punto più meridionale della montagna Kaiserstuhl
Valle del Reno, tra il Vosgi e la foresta nera

Elegante e di corpo. Leggero profumo di quercia, Ottima ed equilibrata acidità. Lungo e dal finale fruttato. Evoluto in botti grandi.

Il migliore accompagnamento per piatti di pesce come cappesante gratinate o piatti di carne bianca e salse.

Stigler Ihringer Winklerberg Grauburgunder
Annata 2017
100% Grauburgunder (Pinot grigio)
Ihringer Winklerberg – punto più meridionale di Kaiserstuhl; area più calda della Germania
Terreno vulcanico

Stigler Ihringer Fohrenberg Chardonnay
Annata 2017
100% Chardonnay
Ihringer Winklerberg
Punto più meridionale di Kaiserstuhl; area più calda della Germania
Loess e terreno vulcanico

Elegante e fruttato. Acidità fine e leggera percezione di tannini.

Si accompagna a piatti di pesce speziati, carni arrosto e formaggi caprini.

Stigler Ihringer Winklerberg Riesling 2015
Annata 2015 - 2012
100% Riesling - Spätlese
Ihringer Winklerberg
Area più meridionale della montagna vulcanica Kaiserstuhl
Territorio vulcanico

Fine ed elegante con sensazioni fruttate come pesca.

Si accompagna a piatti di pesce o crostacei.

Stigler Freiburg Schloβberg Kammer Weissburgunder
Annata 2017 - 2016
100% Weiβburgunder (Pinot bianco)
Freiburg Schloβberg
Pendenza 70%
Terreno granitico, gneiss

Fine l’acidità e struttura minerale dovuta al gneiss.

Piatti leggeri di pesce.

STIGLERs Chenin blanc & Sauvignon blanc
Annata 2017
50% Chenin blanc - 50% Sauvignon blanc
Ihringer Winklerberg
Vigneto di alta qualità in Ihringer Winklerberg
Terreno vulcanico

Fine ed elegante con sentori di pompelmo.

STIGLERs Chenin blanc
Annata 2017 - 2015
100% Chenin blanc
Winklerberg
Piantato nel 2001 nel più meridionale terreno di Winklerberg
Terreno vulcanico

Il riesling francese, l’altro nome dello Chenin blanc, ha fresca acidità, lunga persistenza, sentori fruttati e si accompagna a piatti di pesce e carne bianca. En plein con i ricci di mare crudi.

STIGLERs Max
Annata 2015
100% Pinot noir
Zona meridionale della piccola montagna Kaiserstuhl
Limo, territorio a base di sabbia, argilla e siltite.

Ciliegie nere e olfatto fine. Morbido, dal carattere unico. Dinamico ed energico.

Minerale e profondo In accompagnamento a carni rosse.

STIGLERs Blanc de blancs Sekt Extra Brut
Annata 2011
100% Chardonnay
Migliori vigneti di chardonnay da suoli vulcanici, argillosi e sabbiosi del Kaiserstuhl
90 mesi sui lieviti

Perlage fine e persistente. Cremosità e finezza definiscono la bollicina in bocca. Minerale

Da bere in ogni momento
