

Territori:
- calcare duro in superficie, fossili.
- terra bruna calcarea con fossili e ciottoli.
Vitigni:
Pinot noir, Chardonnay, Aligoté
Età vigneti:
dai 32 a 82 anni
Area:
naturale. Esposizione nord, nord / ovest, nord / est, est e sud / est
Classificazione:
- AOC Chambolle – Musigny Premier Cru
- AOC Chambolle – Musigny
- AOC Nuits-Saint-Georges
- AOC Savigny les Beaune
- AOC Bourgogne
- AOC Crémant de Bourgogne
Obiettivo:
dare voce al territorio di Borgogna.

Descrizione
Valutazione:
profondi, finissimi, seducenti. Morbidi ed estroversi. L’irraggiungibile è tra le nostre mani. Abbatte i confini.
- Pinot nero: lettore del territorio. Alta acidità, corpo sottile. Frutti rossi, gentilissima nota vegetale tipica, animale, sottobosco. Atto a suscitare grandi emozioni.
- Chardonnay: eleganza, finezza, pulizia.
- Aligoté: freschezza.
Note comuni:
unicità. Suggeriscono intense emozioni.
Abbinamenti:
- Bollicine: lasciate libera la mente e godetene. Granceola e simili.
- Bianchi: pesce crudo, ostriche, crostacei crudi e cotti, pesci in genere.
- Rossi: foie gras aux Griottines de Fougerolles, Bouef bourguignon, anatra, piatti a base di tartufo, selvaggina, ed anche lumache, aringa, robiola.
- Torta al cioccolato

Chambolle - Musigny 1er Cru “Les Gruenchers”
Annata 2019
100% Pinot Noir - 2019

Rosso rubino suadente.
Gentile e deciso ci accoglie lasciandoci la libertà di ritornare a sentire. Il piacere sta nel cogliere la frutta rossa, la violetta ed integrati sentori foxy. Elogio della freschezza e tannini vellutati. Perfetta armonia, conclusione da maestro.

Chambolle - Musigny 1er Cru “Les Groseilles”
Annata 2019 - 2017
100% Pinot noir
Suolo di argilla e-calcare con sottosuolo calcareo
Età vigneto 75 anni
Esposizione nord-ovest di Chambolle-Musigny
0,0970 ettari
Produzione media: 600 bottiglie

Colore con sfumature di rosso intenso. Gli aromi dominanti sono cassis, more e frutti neri. Al palato il vino risulta pieno e lungo. Tannini setosi ed eleganti. Vino pieno e complesso.

Carni bianche, pollame e volatili arrosto.

Chambolle - Musigny 1er Cru
Annata 2016
100% Pinot noir
Suolo di argilla e di calcare con sottosuolo calcareo
Età vigneto 72 (Les Groseilles) e 32 (Les Gruenchers) anni
Esposizione nord-ovest di Chambolle-Musigny
0,1605 ettari

Rosso profondo. Gli aromi dominanti sono cassis, more e frutti neri. Al palato il vino risulta pieno e lungo. Tannini setosi ed eleganti. Vino pieno e complesso.

Carni bianche, pollame e volatili arrosto.

Chambolle – Musigny
Annata 2019 - 2017 - 2015 - 2014 - 2013 - 2011
100% Pinot noir
Suolo di argilla e-calcare con sottosuolo calcareo
Età vigneto 55/60 anni
Esposizione da nord a sud di Chambolle-Musigny
1 ettaro
Produzione media: 6000 bottiglie

Vino per buongustai. Sfumature rosso granato. Fine e raffinato. Suadente e setoso. Ventaglio di profumi ampio ed articolato. Il vino è delicato ed esalta, in ogni suo carattere, l’identità di Pinot noir e terroir.

Savigny les Beaune
Annata 2019 - 2017 - 2015
100% Pinot noir
Suolo di argilla e-calcare
Età media vigneto 50 anni
Esposizione a sud-est di Savigny les Beaune
1 ettaro
Produzione media: 2000 bottiglie

Il frutto rosso pieno è denominatore comune. Vino piacevolmente morbido ed estroverso. Passionale il sorso, coinvolge dal primo momento.

In abbinamento con carni bianche e formaggi

Bourgogne Hautes-Côtes de Nuits
Annata 2019 - 2017 - 2016 - 2014
100% Pinot noir
suolo di argilla e-calcare
Età media vigneto 55 anni
Esposizione a sud-est di Chambolle-Musigny (comune di Concoeur)
0,51 ettari
Produzione media: 3000 bottiglie

Profondità minerale ed aromi accentuati quali ciliegie, funghi, humus, lapis. Il sorso è vellutato, fruttato e virile. Le sensazioni terrose si fondono in una complessità minerale cupa e opulenta.

Interagisce bene con piatti leggeri e speziati, carni bianche, tagliate di carne bovina e formaggi

Bourgogne Chardonnay
Annata 2019 - 2017 - 2016 - 2014
100% Chardonnay
suolo di argilla e calcare, marna
Età media vigneto 55 anni
Situato a nord-est di Chambolle-Musigny
0,18 ettari
Produzione media: 1000 bottiglie

Veste di giallo dorato. Avvincenti sentori agrumati accolgono la mela gialla e la nocciola. L'espressione territoriale trova un grande interprete in questo chardonnay. L'incontro è per buongustai.

Da abbinare a momenti conviviali ed antipasti di pesce.

Bourgogne Aligoté
Annata 2019 - 2018 - 2017 - 2015
100 % Aligoté
Suolo di argilla e di calcare, marna
Età media vigneto 55 anni
Esposizione a nord-est ed est
0,28 ettari
Produzione media: 2400 bottiglie
Incrocio tra Gonais Blanc e Pinot Noir

Aromi di frutta e fiori bianchi. Acacia, mela verde, agrumi e tiglio. Ingresso fresco e acido, si beve con disinvoltura. Predisposto all’invecchiamento.

Vino per aperitivi, per portate di benvenuto. Ottimo con crostacei. Esalta le note saline delle ostriche, crostacei e pesci in generale.

Crémant de Bourgogne “Cuvée St. Raphael” - Brut
Annata 2020
1/3 Aligoté, 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir
Argilla e calcare a Chambolle - Musigny
Età media vigneto 40 anni
Produzione media: 2000 bottiglie

Perlage persistente e fine. Salino e minerale, susina bianca, osso di seppia, salvia, tiglio, iodio. Fine e netto. Tipica la freschezza. Ricchezza proporzionata. Preciso.

Crémant de Bourgogne “Cuvée St. Raphael” - Rosé
Annata 2020
100% Pinot noir
Argilla e calcare a Chambolle - Musigny
Età media vigneto 40 anni
Produzione media: 2000 bottiglie

Perlage persistente e fine. Grande l'espressione territoriale. Vivida la freschezza e la sapidità. Siamo di fronte a un grande Crémant.
