Domaine Humbrecht

è una cantina che esiste dal 1620.

Il know-how tramandato dagli avi e la ricerca dell’equilibrio hanno visto l’azienda rivolgersi al rispetto della natura anche attraverso le certificazioni biologiche e biodinamiche del 1998 e 1999. All’inizio fu Paul Humbrecht il primo ad imbottigliare i vini, mentre oggi il figlio Marc Humbrecht, tredicesima generazione, gestisce l’azienda con la moglie Susel infondendo una rigorosa applicazione biodinamica.

Siamo a Pfaffenheim, Alsazia, Francia.

Territori:
argilloso calcarei in diverse percentuali a seconda del territorio

Vitigni:
Auxerrois, Pinot blanc, Pinot gris, Pinot noir, Riesling, Gewurztraminer, Muscat

Età vigneti:
da 4 a 65 anni circa

Area:
fontana Saint Michel, passeggiata di Grand Cru Steinert, cappella Notre Dame di Schauenberg, la roccia di Teufelstein o pietra del diavolo, piazza Notre Dame, Gueberschwihr

Classificazione:

  • AOC Alsace Grand Cru Steinert

  • AOC Alsace Crémant

  • AOC Alsace Blanc

Obiettivo:          
conservare il savoire-faire tramandato dai predecessori della famiglia Humbrecht;
ricerca dell’equilibrio in vigna e rispetto dell’ambiente circostante.

Descrizione

Valutazioni:
vini di classe, al passo con i tempi

  • Pinot blanc: discretamente fruttato ed alcolico
  • Riesling: acidità, idrocarburo

Note comuni:
tipicità e ottima beva

Abbinamenti:
Bollicine: da gustare nel pre-pasto o da accompagnare a verdure, primi a base di pesce e pesce in generale, anche speziato come nel caso della cucina thailandese ed orientale.

Bianchi: Carni bianche, pesce e frutti di mare, formaggi come raclette.

AOC Alsace Crémant

Crémant d'Alsace "Laurent"

Annata 2015

80% Pinot noir – 20% Riesling

2015 – Brut nature

Finissimo perlage e lunga persistenza.

Bello il bouquet olfattivo con frutto fresco che riconduce a rosee note di pompelmo.

Bollicine eccezionali deliziano il nostro palato donando un sorso coinvolgente, profondo e dalla beva disinvolta.

Ottimo come aperitivo può accompagnare piatti thailandesi

AOC Alsace Crémant

Crémant d'Alsace "Viviane"

Annata 2014

Auxerrois, Pinot Blanc, Pinot Gris e Riesling

2014 – Brut Nature
La fermentazione avviene con zuccheri derivanti dal frutto stesso che è raccolto alla corretta maturazione

Spumante di classe e di ottima digeribilità.

I toni sono di frutti bianchi e tocchi minerali.

Il registro olfattivo ci riporta al palato dove la vivacità e la ricchezza del frutto rede morbido il vino. Nel finale punteggi di amarognolo

Da bere come aperitivo o in accompagnamento a verdure e pesci in genere

AOC Alsace Blanc

Riesling Journée de Bonheur

Annata 2012

2012 - Sec

Terreno argilloso-calcareo
Età viti: oltre 65 anni

Giallo paglierino di buona lucentezza.

Aromi minerali di pietra focaia e note fruttate.

In bocca ha freschezza eccezionale e bella acidità

Abbinamenti ideali con carni bianche e pesce come frutti di mare

AOC Alsace Blanc

Pinot Blanc Denise

Annata 2014

2014 – Sec

Terreno argilloso-calcareo
Invecchiamento in legno di 4-5 anni

Note di susina e mirabelle sono accompagnate da effluvi campestri e pane tostato. Presenti anche buccia di limone, mandorla e burro.

Il tenore alcolico è maggiore e ritroviamo una buona morbidezza. Ricamata è l’acidità tale da definire questo vino un tenero secco. Il vino è delicato con bella lunghezza e profondità. Una beva disinvolta, sempre desiderabile.

Verdure, pesce, formaggio come raclette

torna in cima