

Territori:
- prevalentemente argilloso-calcarei e marnosi
- Sabbioso-calcareo (Les Vaches)
Vitigni:
Pinot meunier, Pinot noir, Chardonnay
Età vigneti:
fino a 70 anni
Circondario:
comuni di Cuchery, Baslieux-sous-Châtillon, Belval, Damery e Châtillon-sur-Marne dove sono presenti un centinaio di appezzamenti per lo più esposti a sud. Les Vaches e Les Chappeliers sono i comuni che danno il nome ai due Champagne 100% meunier
Qualità:
AOC Champagne
Obiettivo:
lo stile della Maison è racchiuso in:
- attenzione alla tipicità dei sottosuoli e dei vigneti
- cura riservata alle viti e al vino
- terroir espresso nel calice

Descrizione
Valutazione:
seduzione, equilibrio, eloquenza e precisione
- Pinot meunier: rusticità e vigoria, frutto rosso od esotico
- Pinot noir: lettore del territorio
- Chardonnay: eleganza, finezza, pulizia
Note comuni:
espressione territoriale
Abbinamenti:
carni bianche, pesce azzurro, formaggi

Réserve 424 – Brut Nature

40% Pinot noir - 40% Pinot meunier - 20% Chardonnay
30 % vino di riserva. Vinificazione in inox con fermentazione malolattica – Dosage Zero
suoli argilloso - calcaree e marnosi - esposizione sud

Dominato da aromi di pane fresco e dolci, si registrano note floreali estive che ricordano il grano maturo, il lino e la colza. Parte della scena è scandita da battute di nocciole e frutto candito. Sfumature tostate concludono lo spettro olfattivo ampio e generoso.
Bella acidità ed effervescenza piacevole. Tatto snello è prologo al vero carattere del vino, rotondo ed accessibile. Si esprime con frutta secca e frutta candita anche con finale tostato.

Carne bianca, formaggio fresco di capra, gratin di frutta gialla, Quiche Lorraine

Rèserve 424 – Brut

40% Pinot noir - 40% Pinot meunier - 20% Chardonnay
30 % vino di riserva. Vinificazione in inox con fermentazione malolattica – Dosage 9 g/l
suoli argilloso - calcaree e marnosi - esposizione sud

Sensazioni olfattive ricche e generose, unione di vigorosità e di freschezza. Grano maturo e colza con note di meringhe fresche. Vino espressivo, fresco e fruttato. Accenni tostate di mandorla e tostate.
L'attacco al palato è strutturato, franco e generoso. Frutta secca antecede note di caramella “zucchero d'orzo”, orzata e miele fresco con finale speziato. Resisterà alla prova del tempo.

Frittata ai funghi ed erba cipollina, pollame arrosto, soufflé al formaggio, gougères (bignè ripieno di formaggio), taijne di agnello

Follement Rosé – Brut

80% Pinot noir - 25% Pinot Meunier - 15% Chardonnay
18 % di vino rosso proveniente dalla parcella « Les Folies »
Vinificazione in inox con fermentazione malolattica – dosage 9 g/l
suoli argilloso - calcaree e marnosi - esposizione sud

Colore salmone, leggermente ramato.
Frutta candita in un universo dominato dai frutti rossi quali fragole e lamponi. Sfumature di agrumi freschi.
Al palato è tonico e morbido, di carattere. Vino indiscutibile. Frutto onnipresente è accompagnato da accenni floreali e speziati tra i quali ritroviamo la peonia, la viola, la lavanda ed il palissandro

Coniglio arrosto, coniglio alle ciliegie, petto d’anatra

La Quille
Annata 2016
40% Pinot noir - 40% Chardonnay - 20% Pinot meunier
suoli argilloso - calcaree e marnosi - esposizione sud
Dosage 6 g/l

Eloquente e vario. Frutti neri, fragola e pesca, mela candita e agrumi precedono miele e frutta secca come mandorle, anacardi e nocciole. Nel finale tostatura e pepe.
Vino è ricco e fresco con effervescenza cremosa. Fruttato e succoso intreccia un tocco salino, sostenuto da fresca acidità bene integrata.
Il vitigno a bacca nera porta l'ampiezza a questo vino.

Salmone affumicato al pepe, filetto di merluzzo in crosta di erbe, filetto di maiale a bassa temperatura e salsa al miele, rombo arrosto

Les Vaches

Vigne vecchie da singolo appezzamento “Les Vaches” – 50 anni
100% Pinot meunier
suoli argilloso - calcaree e marnosi - esposizione sud
Dosage 5,2 g/l

Seducente e delicato evoca note di albedo. mandarino, arancio, fiori d'arancio e rosa fresca. Uno spettro iodato accompagna un registro di pasticceria di mandorla e frolla. Sensazioni specifiche in annata calda sono pesca, tiglio, anice stellato e mela cotogna, liquirizia, pistacchio e noce moscata.
Morbido, fresco con effervescenza cremosa. Frutto esotico conduce verso l’ottima persistenza. Croccante con sottile vena acido-sapida. Mineralità conferita dal terreno sabbioso-calcareo

Tartare di tonno fresco con mango e cipolla rossa, gamberi marinati con scorza d'arancia e olio, salmone affumicato e pepe di Timut, filetto di vitello arrosto, crema di spugnole e zucca tenera

Les Chapelliers
Annata 2019
Vigne vecchie da singolo appezzamento
100% Pinot meunier
suoli argilloso - calcaree e marnosi - esposizione sud
Dosage 5 g/l

Vino equilibrato, salino e riflesso del terroir.
Agrumi e succosi frutti bianchi, con pera, kumquat con finale di liquirizia. Precisione e grande purezza.
Bella tensione rinfrescante con note di agrumi canditi e frutto della passione. Delicato, nitido e energico. Ambasciatore del terroir e del vitigno.

Pesce azzurro e agrumi freschi, pollame e funghi, carpaccio di manzo agli agrumi
