

Attenzioni particolari:
sostenibilità e circolarità. Materia prima di altissima qualità
Obiettivo:
rendere dispensabili i sapori, gli odori e le evocazioni del territorio trevano.
Area:
Manciano in provincia di Trevi; Valle Umbra; sentiero degli Ulivi; Via di Francesco: Parco naturale dei Monti Sibillini. Tra i monti Serrano-Brunette troviamo i ginepri più famosi al mondo ed ulivi invidiabili.


Liquore Bruno – Tartufo nero pregiato

Liquore naturale al tartufo nero pregiato
Selezione di tartufo nero pregiato raccolto tra gennaio/febbraio
Nessuno zucchero aggiunto e nessuna aromatizzante artificiale
Produzione di 270/500 bottiglie secondo disponibilità concessa dalla natura

Colore bruno ed armonico connubio di profumi che vanno dal tartufo nero alle note terrose . E’ così che la nostra mente si impersonifica idealmente nel viaggio del cavatore Bruno e del Master Distillery..
Il percorso continua con fave di cacao, frutta secca e rabarbaro. Note di testa e note di cuore per un viaggio unico.
Temperatura di servizio: a temperatura ambiente o con un cubetto di ghiaccio
Temperatura di conservazione: 16 gradi

Sperimentazioni possibili: miscelazione o in cucina
Attenzioni: richiudere sempre la bottiglia subito dopo l’uso

Amaro Ardelio - Bucolico Umbro

Selezione di erbe e fiori autoctoni
Nessun aroma artificiale o colorante aggiunto

Colore ambrato.
Profumi inebrianti e balsamici. Intercettiamo elicriso ed ortica, timo e finocchietto selvatico. Immancabili il ginepro e le foglie di ulivo.
Temperatura di servizio: a temperatura ambiente o con un cubetto di ghiaccio
Temperatura di conservazione: 16 gradi

Sperimentazioni possibili: miscelazione o in cucina
Attenzioni: richiudere sempre la bottiglia subito dopo l’uso

Gin Franco - Umbrian Dry Gin (London Dry)

Selezione di bacche di ginepro umbre dell’area di Manciano (PG). Il Mastro Distillatore sposa, grazie al sapiente utilizzo dell’alambicco discontinuo e dei cestelli aromatizzanti, i sentori di otto botaniche del territorio di Manciano.

Note resinose di ginepro, sentori di melissa e di sambuco con effluvi officinali.
Il sorso vede risaltare la verbena e la camomilla, accompagnate da note sensoriali di limone e bergamotto che vengono addolciti dalle percezioni di elicriso.

Sperimentazioni possibili: perfetto per drink dalla base agrumata e/o fruttata. Ottimo in abbinamento con tonica neutra, ma anche servito liscio.
